Glutammina, dove trovarla: cibi e integratori
Ormai è risaputo che la glutammina è un amminoacido il cui apporto proteico è indispensabile per il corpo. Prodotta naturalmente dall’organismo, questa sostanza staziona principalmente nella massa muscolare, ma a volte per motivi fisiologici o per la cosiddetta ‘sindrome da allenamento’ la glutammina scarseggia e va integrata. Come? In due modi: con l’alimentazione o con appositi integratori a base glutamminica, che si trovano facilmente in commercio, soprattutto nelle farmacie e parafarmacie. Non tutti sanno che ci sono alimenti che contengono glutammina e possono essere consumati per incrementarne la presenza nell’organismo. Fra questi troviamo cibi di origine animale o vegetale, quali ad esempio uova, carne e latticini. In particolare, la glutammina è presente per quanto riguarda le carni in manzo, pollo e maiale, mentre fra le verdure più ricche di questa sostanza primeggiano le melanzane, gli spinaci, le carote e, fra …