Glutammina, dove trovarla: cibi e integratori

di admin

Ormai è risaputo che la glutammina è un amminoacido il cui apporto proteico è indispensabile per il corpo. Prodotta naturalmente dall’organismo, questa sostanza staziona principalmente nella massa muscolare, ma a volte per motivi fisiologici o per la cosiddetta ‘sindrome da allenamento’ la glutammina scarseggia e va integrata. Come? In due modi: con l’alimentazione o con appositi integratori a base glutamminica, che si trovano facilmente in commercio, soprattutto nelle farmacie e parafarmacie. Non tutti sanno che ci sono alimenti che contengono glutammina e possono essere consumati per incrementarne la presenza nell’organismo. Fra questi troviamo cibi di origine animale o vegetale, quali ad esempio uova, carne e latticini. In particolare, la glutammina è presente per quanto riguarda le carni in manzo, pollo e maiale, mentre fra le verdure più ricche di questa sostanza primeggiano le melanzane, gli spinaci, le carote e, fra

L’utilizzo del kettlebell per dimagrire

di admin

Possiamo dire che uno dei grandi vantaggi che l’allenamento con il kettlebell ci offre è la possibilità di andare a perdere peso e di dimagrire in tempi più o meno rapidi.

Non tutti lo hanno considerato, ma utilizzare questo piccolo e funzionale attrezzo da palestra ci può davvero apportare numerosi benefici, anche se dobbiamo perdere massa grassa.

Il kettlebell infatti può essere impiegato in moltissime tipologie di allenamento, così come in vari esercizi che sono finalizzati alla diminuzione di peso oppure alla tonificazione muscolare e corporea. In questo senso perciò una sessione di allenamento che viene ben eseguita e che al tempo stesso risulta costante nel tempo, è in grado di promettere grossi benefici sul nostro corpo. L’utilizzo del kettlebell all’interno di un programma specifico pensato per il dimagrimento può implicare effettivamente lo svolgimento di differenti esercizi, di sicuro programmare

Arricciacapelli cilindrico o conico, un classico intramontabile

di admin

Diciamo che la prima tipologia di arricciacapelli che ci viene in mente e che spesso prendiamo in considerazione è l’arricciacapelli cilindrico. Questo perché è una forma classica, da quando questo strumento è nato ha questa specifica forma e si tratta del modello quindi essenzialmente più conosciuto e venduto. Questo arricciacapelli cilindrico viene sempre dotato di un’impugnatura ergonomica e di un ferro a forma di cilindro, questo può avere effettivamente un diametro variabile. A seconda della dimensione del diametro avremo un riccio con una forma più o meno definita, stretta o larga. Per un’idea orientativa in genere possiamo dire che il diametro da 13 mm a 19 mm realizza un riccio in stile permanente, poi abbiamo diametri da 20 mm a 25 mm che sono in grado di modellare un riccio morbido come un boccolo. Mentre un diametro da 30 mm