E’ un macchinario di particolare importanza quando si deve affrontare un lavoro di taglio e di pulizia di un’area verde, molto apprezzata soprattutto per il risultato e il prodotto finale, ottimo per fertilizzare e concimare il terreno. Una macchina per il giardinaggio che è in grado di offrire però molti altri servizi; parliamo del biotrituratore del quale potrete trovare molte notizie utili sia per l’acquisto che per la manutenzione su questo sito https://biotrituratoremigliore.it/

Dunque quali sono le norme da seguire per mantenere efficiente e ben funzionante in ogni fase di lavoro questo macchinario? Per ottenere il massimo della produttività e della sicurezza da questa macchina, è necessario conoscere qualsiasi pulsante di accensione presente e per questo è bene studiare le istruzioni prestando attenzione anche alle targhe della segnaletica disposte sulla macchina. Fondamentale, per fare manutenzione in sicurezza, posizionare la macchina in modo che non parta accidentalmente

L’addetto alla manutenzione deve anche sapere i pericoli legati anche ai residui chimici della lubrificazione e pulizia dei filtri e fare attenzione alle componenti del macchinario rispettando le norme di sicurezza previste e ai divieti di inquinamento ambientale determinati dallo spargimento di rifiuti organici e chimici sul suolo. E’ bene usare contenitori adatti alla raccolta dei residui verdi del biotrituratore e dei rifiuti chimici come gli olii provenienti dai serbatoi delle macchine diesel o a benzina. Serve poi verificare il fissaggio dei bulloni del rotore che andranno periodicamente fissati come per le viti della tramoggia, da rivedere periodicamente perché e vibrazioni della macchina potrebbero allentarle.

Ma come proteggersi in modo adeguato quando invece la macchina è operativa? E’ opportuno proteggersi sempre per evitare incidenti dalle conseguenze permanenti. Sono presenti infatti componenti ad alto rischio per la salute umana e quindi l’abbigliamento più adatto prevede guanti, scarpe antinfortunio, occhiali di protezione e mascherina per evitare di respirare le polveri prodotte ed essere colpiti dalle schegge. Inoltre per l’abbigliamento serve che nulla possa svolazzare finendo negli ingranaggi, nemmeno i capelli che devono essere protetti all’interno di cuffie e la tuta da giardinaggio perfettamente integra allontano il rischio di incidenti.