I tipi più comuni di scarpe da calcio sono quelle realizzate di fatto con l’uso di alcuni materiali particolari tra cui ad esempio il sintetico e il polietilene, che è un materiale artificiale e ha le stesse proprietà di fatto di molti altri materiali simili, anche se di fatto sono delle scarpe in questo caso molto più resistenti, forti e robuste di molti altri modelli simili. Le scarpe da calcio sono state progettate in modo tale che il giocatore possa avere il massimo controllo sul suo movimento e anche su tutte le sue azioni e attività di vario genere, che è essenziale di fatto durante il gioco. La punta della scarpa di un calciatore è leggermente sollevata, in quanto questo contribuirà di fatto ad aumentare l’angolo di flessione del piede durante il salto e l’atterraggio, così da evitare ad esempio eventuali strattonamenti e problemi di cadute o infortuni di vario genere. Queste scarpe hanno anche polsini molto rigidi e un profilo aerodinamico per massimizzare la velocità e l’accelerazione del giocatore durante il salto e l’atterraggio. Si tratta insomma di scarpe molto comode da indossare e che naturalmente svolgono al meglio il loro dovere in quanto tali, permettendo al giocatore di sentirsi completamente a proprio agio nel momento in cui si trova direttamente sul campo ad allenarsi o a giocare a una partita di calcio co delle squadre avversarie.
Le scarpe da calcio in polietilene sono fatte di materiali sintetici come il nylon, che vengono utilizzati per la parte superiore della scarpa. Il nylon ha le stesse proprietà della pelle dell’animale e quindi si sente molto simile alla pelle. La suola della scarpa è fatta di speciali materiali sintetici e quindi il materiale fornisce la trazione. La suola delle scarpe è di solito di pelle pieno fiore o pelle scamosciata, che sono molto forti e durevoli. Questi tipi di scarpe da calcio hanno suole molto rigide e borchie nella regione della punta delle scarpe, che è ideale per fornire comfort e trazione.
Le scarpe da calcio indoor assomigliano alle normali scarpe da strada o da basket, e molti individui le indossano anche come tali a causa delle caratteristiche speciali dei materiali in polietilene utilizzati. Le scarpe in erba di solito non hanno le borchie e le punte delle scarpe da calcio in polietilene, ma sono costruite con materiali sintetici con le stesse proprietà del polietilene.
Per avere maggiori informazioni sull’argomento segui il link qui.