I modelli di lavatrice in commercio che possiamo trovare ora sono decisamente compatti e spesso molto leggeri, ma ciò non significa che possiamo procedere ad installarli ovunque si voglia. Infatti l”installazione di una lavatrice non può essere fatta in qualsiasi parte della casa, dato che ci sono una serie di attacchi imprescindibili da avere. Visitate il sito per conoscere tutte le caratteristiche specifiche https://www.lavatricemigliore.it/

In casa abbiamo tre possibili ambienti dotati degli attacchi necessari, infatti a differenza di un semplice elettrodomestico, la lavatrice presenta un attacco all’acqua, uno all’elettricità e uno scarico di acqua sporca. Questi tre attacchi che troverete sul retro della macchina sono indispensabili per poterla azionare. Il primo ambiente che risulta idoneo è chiaramente il bagno, poiché sicuramente possiamo collegare la nostra macchina al carico dell’acqua che li è presente, e allo scarico delle fogne. Ovviamente va controllata la presa elettrica e l’impianto deve essere a norma per garantirci la massima sicurezza possibile.

Spesso però i bagni sono molto piccoli, e ne consegue che riuscire a trovare il posto per la lavatrice non è così semplice. In questo caso vengono in nostro soccorso i modelli di lavatrice che hanno la carica dall’alto. Questo tipo di lavatrici non presentando l’oblò frontale generalmente sono più semplici da posizionare anche in spazi ridotti. Un altro possibile luogo dove andare ad installare la vostra lavatrice è sicuramente la cucina, anche in questo caso troviamo agevolmente gli attacchi dell’acqua pulita e l’attacco dell’acqua di scarico, e possiamo collegarla direttamente al lavello. In cucina se si ha più spazio si può sicuramente optare per un modello tradizionale di lavatrice, che ha quindi la carica frontale e potremmo perciò sfruttare il ripiano superiore della macchina per posizionare degli oggetti se dovesse occorrerci.

Ovviamente in entrambi questi casi però dovremmo considerare la rumorosità dell’apparecchio stesso, che spesso in fase di centrifuga può essere fastidiosa. Infatti è consigliato in prima istanza di installare questa macchina in un luogo che possiamo chiudere, così da poter escludere il rumore nel caso ci dia fastidio. Essenzialmente se si ha la possibilità è sempre più indicato avere la lavatrice nel proprio bagno, anche per una questione prettamente igienica e per una questione pratica. Spesso le cucine moderne possono essere degli open space e non presentare alcuna porta tra cucina e sala, in questo caso il rumore della lavatrice non potremmo assolutamente escluderlo dall’ambiente principale della casa.

Tuttavia se avete molto spazio in casa, la soluzione ideale sarebbe addirittura un sottoscala o una taverna, o semplicemente una stanza adibita a lavanderia, dove potrete collegare i vari tubi di carico e scarico e al tempo stesso escludere il rumore dagli ambienti abitati della casa.