I fornetti per le unghie sono delle macchine che vedete spesso se non sempre utilizzate in saloni di bellezza, dall’estetista o dalla manicure. Si tratta di strumenti che sostanzialmente sono stati ideati per consentire all’onicotecnico di attuare una ricostruzione unghie in maniera veloce e pratica. In commercio possiamo trovare tanti tipi di macchine, vendute anche a prezzi molto diversi, dotate di funzioni accessorie oppure spartane.

La tecnologia alla base di questi fornetti di per sé è davvero sostanzialmente semplice, si tratta di lampade installate all’interno del fornetto che vanno a indurire i gel utilizzati nella manicure. Questo tipo di lampade non sono però lampadine normali, bensì lampade UV, ossia a raggi ultravioletti. I raggi ultravioletti riescono a fissare e indurire i vari tipi di gel che ci vengono messi sulle unghie nelle diverse fasi della ricostruzione. In realtà sono raggi che risultano essere anche ottimali per solidificare alcuni tipi di smalto o applicare delle formine. Li troviamo impiegati per tutti questi usi , e non solo, se siamo degli appassionati di nail-art le possiamo acquistare direttamente da utilizzare in casa.

Infatti si tratta di macchinari molto piccoli in genere, che hanno bisogno di una manutenzione piuttosto basilare e presentano un funzionamento intuitivo. Non dovremo far altro che posizionare la mano trattata con i gel o con lo smalto, sotto le lampade UV, e in genere aspettare intorno ai 2 minuti. Questo perché gran parte dei gel che si utilizzano hanno un tempo di posa massimo di 2 minuti. Come già detto ovviamente è uno strumento fondamentale per il lavoro di un onicotecnico,e in quel caso spesso dovrete acquistare un modello più grande, molto più comodo da utilizzare. Se siete più degli appassionati potete sempre risparmiare e indirizzarvi su modelli più piccolini ma comunque funzionali. Generalmente però sia i modelli più grandi che quelli più compatti presentano un timer che ci aiuta nel calcolare i tempi di posa, e hanno delle dimensioni tutto sommato compatte. Quest’ultima caratteristica è utilissima dato che spesso anche gli onicotecnici si devono recare a casa dei clienti per poter fare il loro lavoro, perciò avere una macchina sempre pronta e facile da trasportare sarà un vantaggio e una comodità irrinunciabile. Se volete appassionarvi a questo mondo e scoprire i vari modelli e le funzioni specifiche cliccate qui http://fornettounghie.it/.