I frullatori in commercio che riusciamo a trovare al momento sono davvero tanti e con i vari modelli possiamo anche preparare moltissimi piatti diversi. Essendo uno strumento che può avere diversi usi, di base ormai, moltissimi modelli hanno la stessa meccanica ma ci consentono, tramite alcuni accessori, diverse preparazioni. Questo è il caso del frullatore e sbattitore elettrico.
In effetti in cucina, fra le mansioni più faticose e noiose, c’è quella di sbattere le uova o montare la panna. Quando siamo costretti a farlo a mano, specialmente quando si tratta della panna, spesso non si riesce nemmeno ad ottenere un risultato ottimale. Per riuscire quindi ad ovviare a questo problema possiamo dotarci del frullatore che presenta integrate le fruste per sbattere. Questi modelli di frullatore sono generalmente molto facili da smontare, ed altrettanto facili da pulire. Uno dei peggiori lati negativi, dei vecchi frullatori che avevamo in casa, era sicuramente la difficoltà con cui riuscivamo a smontare i vari pezzi e spesso non era nemmeno possibile lavarli con cura.
In questo caso sono cambiate nettamente le cose, e ad oggi la gran parte dei frullatori che hanno anche le fruste per sbattere, possono essere facilmente smontati in un attimo. Separare il corpo macchina con il motore dagli attrezzi, ci consente anche di poterli lavare con la massima igiene in lavastoviglie, eliminando qualsiasi residuo di cibo e ottenendo risultati ottimi allo stesso tempo. Se volete scoprire tutti gli accessori cliccate qui www.frullatoreaimmersione.it.
Se volete scegliere questo tipo di frullatori dovrete considerare il numero di accessori che vengono venduti con il corpo macchina e la loro effettiva utilità. Infatti abbiamo diversi modelli, con diversi accessori. Alcuni presentano delle lame affilate e fungono anche da minipimer, altri invece sono dotati solo di frusta per sbattere gli alimenti e frullatore ad immersione. La fascia di prezzo di questi oggetti è molto varia, spesso si diversifica in base al brand o al modello stesso o al numero di accessori. Fra i consigli più utili da seguire per scegliere l’oggetto migliore, sicuramente c’è la potenza. Un buon frullatore, che possa fungere agevolmente anche da sbattitore dovrà presentare una potenza del motore che va da 150 watt ai 400 watt. Ovviamente massima sarà la potenza e meno affaticherete il motore della macchina. Un motore che lavora sempre in situazione ottimale, quindi non si affatica, ha una vita molto più lunga.