Ormai è risaputo che la glutammina è un amminoacido il cui apporto proteico è indispensabile per il corpo. Prodotta naturalmente dall’organismo, questa sostanza staziona principalmente nella massa muscolare, ma a volte per motivi fisiologici o per la cosiddetta ‘sindrome da allenamento’ la glutammina scarseggia e va integrata. Come? In due modi: con l’alimentazione o con appositi integratori a base glutamminica, che si trovano facilmente in commercio, soprattutto nelle farmacie e parafarmacie. Non tutti sanno che ci sono alimenti che contengono glutammina e possono essere consumati per incrementarne la presenza nell’organismo. Fra questi troviamo cibi di origine animale o vegetale, quali ad esempio uova, carne e latticini. In particolare, la glutammina è presente per quanto riguarda le carni in manzo, pollo e maiale, mentre fra le verdure più ricche di questa sostanza primeggiano le melanzane, gli spinaci, le carote e, fra i legumi, i fagioli.
Una buona dose di glutammina è contenuta anche nella papaya, nel tofu e nei semi di soya fermentati. C’è, però, da considerare che la glutammina presente in questi alimenti, si disperde in parte con la cottura o, quantomeno, si ‘annacqua’ venendo assorbita in quantità inferiore rispetto al consumo di cibi freschi. Per poterne fruire appieno, bisognerebbe alimentarsi di cibi che contengono glutammina crudi o stagionati. Chi si sottopone a un regime alimentare integrativo necessita di un dosaggio glutamminico che varia dai 3 ai 6 grammi al giorno. Attenti, però, all’intestino. Infatti, questo genere di alimenti, in presenza di permeabilità dell’intestino, potrebbero rivelarsi nocivi, in particolare latticini e soia, pertanto se si soffre di questo disturbo si consiglia di attenzionare meglio i tipi di cibi tollerati dal proprio organismo o redigere un piano alternativo che faccia leva sull’assunzione di integratori ad hoc.
Se ne trovano svariati tipi in commercio, come si può meglio verificare fra le offerte del sito https://guidaglutammina.it. Fra questi il Bpi Gluta Alkaline, un prodotto in grado di garantire l’assorbimento di principi a base di L-Glutammina per riequilibrarne l’apporto al sangue e ai muscoli. Nella sostanza, questo integratore agisce sull’aumento del tessuto muscolare e del recupero fisico se reduci da affaticamento contribuendo a ristabilire il giusto apporto proteico all’organismo.