Acquistare un interfono moto espone alla scelta di un’infinità di modelli, uno più accattivante dell’altro. La competizione di mercato che si disputa fra i maggiori produttori di questi utili dispositivi di viaggio, sempre più ‘social’ e tecnologici, ingolfa il mercato di proposte di ogni tipo e per tutte le tasche, anche per chi non ha grossi budget da spendere, ma non vuole rinunciare alla qualità. I migliori interfoni moto possono essere collegati ai principali device digitali, quali smartphone e walkie-talkie, ma anche Gps e lettori Mp3. Molto gettonata anche la funzione radio che dà la possibilità di ascoltare le stazioni Fm anche in memoria o le riproduzioni musicali preferite direttamente dal proprio smartphone.
Uno dei vantaggi dell’interfono è che fa comunicare pilota e passeggero o il pilota con altri motociclisti che montano dispositivi analoghi e compatibili. Sfruttando le grandi potenzialità del Bluetooth ed altre tecnologie di comunicazione a corto raggio, il sistema fa dialogare con i compagni di viaggio, senza dover combattere con i rumori di fondo e senza dover smanettare per farsi capire a gesti, col rischio peraltro realistico di non farsi capire o, peggio, di essere frainteso. Spesso e volentieri questi segnali con le mani possono essere all’origine di distrazioni fatali, allentando l’attenzione sulla strada. Inoltre, certi gesti potrebbero apparire strani o, quantomeno, anomali agli automobilisti fomentando falsi allarmi e non escludendo la possibilità di incidenti.
Tutto ciò si può evitare procurandosi un pratico interfono, il miglior metodo di comunicazione semplice e sicuro. Basterà investire poche decine di euro in un interfono moto per comunicare in viaggio senza problemi. In commercio non si ha che l’imbarazzo della scelta e se non si sono usati prima basterà poco per familiarizzare con questi ‘amici’ tecnologici che si faranno subito apprezzare in quanto si indossano comodamente, si possono maneggiare senza togliere i guanti e non fanno una grinza nemmeno se piove. Alle ‘matricole’ si consiglia di non lanciarsi all’acquisto di modelli troppo complessi e cervellotici, ma di partire con prodotti basici, comunque funzionali, per prendere dimestichezza fin da subito con questi dispositivi in grado di arricchire ogni viaggio guidando sempre in sicurezza.