L’asciugatrice è un elettrodomestico molto comodo, ci permette di avere il bucato caldo e asciutto in qualche ora e senza doversi preoccupare di nulla. Non dovremo più stenderlo e aspettare giorni, o sperare di avere il clima ideale, avremo un bucato pronto e profumato senza alcun problema di sorta. Azionando l’asciugatrice possiamo trovare la soluzione migliore che ci permetta di guadagnare tempo ma se ci pensiamo bene andremo a guadagnare anche spazio in casa, eliminando perciò tutti gli stenditoi che ci occorrevano. Munirsi di un’asciugatrice riduce di sicuro lo stress di fare il bucato, e riduce anche al minimo i tempi morti. I primi modelli di asciugatrice in commercio avevano sicuramente una serie di difetti, inoltre presentavano anche una serie di lati negativi e spesso i programmi di asciugatura non erano ottimali. Poco convenienti erano anche i consumi energetici, dato che sostanzialmente erano piuttosto alti. Si trattava più che altro di macchine professionali utilizzate nelle lavanderie o negli alberghi per ottenere risultati in tempi brevi, ma non erano assolutamente ottimizzate per la casa e l’ambiente domestico. Con gli anni la situazione è andata via via migliorando fino a progettare macchine odierne generalmente molto economiche e funzionali sotto diversi punti di vista. Se volete scoprire altre caratteristiche visitate il sito https://asciugatricimigliori.it/

Spesso ancora molte persone però sono convinte che l’asciugatrice possa rovinare i capi che asciuga, e che non sia adatta a moltissimi vestiti o tessuti. Questo è un mito da sfatare, dato che l’alta temperatura non va assolutamente a rovinare i capi, anzi, distendendo le fibre dei tessuti tende a dissipare gli elementi calcificanti dell’acqua, elementi che la centrifuga può eliminare solo in parte e che con una asciugatura naturale resterebbero nelle fibre rendendole dure.

 

Inoltre un’asciugatrice può avere tanti e diversi programmi, in base al tipo di tessuto ma non solo, anche in base all’uso che dobbiamo farne. Infatti esistono programmi di asciugatura che mantengono un minimo grado di umidità nei vestiti per stirarli meglio, altri invece che asciugano completamente per poterli utilizzare immediatamente o riporre nei cassetti. Ci sono programmi specifici anche per tessuti molto delicati come la lana. Ovviamente il tempo di asciugatura varia in base al programma selezionato e al tessuto dei capi.