La lavastoviglie sotto ogni punto di vista è uno strumento davvero efficace e ci aiuta notevolmente nelle faccende in cucina, ci fa risparmiare tempo ma ci fa risparmiare anche a livello energetico. In effetti se facciamo attenzione a caricare correttamente i cestelli, lavare piatti e bicchieri in lavastoviglie ci consente tutto sommato di risparmiare sul tempo, e evita lo spreco di risorse idriche mantenendo i massimo livello di igiene. Questa macchina può essere perciò davvero ottimale sotto diversi punti di vista. Ma la domanda è: cosa possiamo lavare con una lavastoviglie?

Ovviamente la risposta appare piuttosto lapalissiana, ma non è sempre del tutto scontata.

Se consideriamo gli utensili che usiamo spesso in cucina, circa il 90% sono ovviamente lavabili in lavatrice, oramai le stesse case produttrici si premuniscono e creano sempre più oggetti comodamente lavabili a macchina. Ovviamente però abbiamo ancora una serie di strumenti che essenzialmente non reggono a lungo questo tipo di lavaggi e quindi non è consigliato assolutamente inserirli in una lavastoviglie. Ad esempio il legno è uno di quei materiali che spesso vi verrà sconsigliato di lavare in lavastoviglie. Anche ceramiche delicate o ferro non è indicato lavarle a macchina, dato che potrebbero andare incontro a problemi. La plastica e i materiali plastici, soprattutto quelli spessi, generalmente sono perfetti da lavare in lavastoviglie. Ovviamente il discorso cambia da materiale a materiale e dovrete sempre controllare su ogni oggetto se è presente il simbolo che ci indica che possiamo inserirli in lavastoviglie.

Spesso moltissime mamme usano lavare tutti i giochi più grandi in plastica dei bambini in lavastoviglie, per riuscire ad ottenere un livello di igiene molto alto e proteggere dai batteri il bambino. Può essere usata per lavare anche pettini o attrezzi da parrucchiere, oppure forbici e tagliaunghie, ovviamente asciugandoli con cura una volta igienizzati. Scarpe di gomma o pantofole di gomma verranno lavate a fondo e con cura con la lavastoviglie, inoltre saranno igienizzate. I più estrosi utilizzano la lavastoviglie anche per pulire frutta e verdura, utilizzando cicli di lavaggio a bassa temperatura. Ma in ultima istanza c’è chi si serve della lavastoviglie non solo per lavare, ma anche per cuocere. Infatti alcune persone utilizzano un ciclo di lavaggio, senza detergente, a 70 gradi, per cuocere pesce al cartoccio in maniera salutare e che mantenga il massimo degli odori e della bontà. Se siete interessati a saperne ancora di più visitate il sito http://sceltalavastoviglie.it/