Una termocoperta ci permette di scaldarci quando siamo sul divano davanti alla televisione, oppure quando andiamo a dormire. Esteriormente è identica ad una coperta normale, salvo il fatto che è collegata alla corrente e può quindi surriscaldare le resistenze posizionate al suo interno e donarci quel tepore desiderato.
Ma esistono anche dei modelli particolari di termocoperte, che generalmente vengono chiamati scaldaletto. Uno scaldaletto è tutto sommato simile ad una coperta ma molto più rigido, non viene mai posizionato sopra le lenzuola o sopra il divano, ma direttamente sotto a contatto con il materasso. Questo strumento ci permette di riscaldare tutto il letto, dalle lenzuola fino alla coperta, e se ci infiliamo dentro sentiremo un tepore decisamente molto più vasto rispetto alla termocoperta tradizionale.
Il tepore e il caldo che danno lo scaldaletto rimangono sotto le coperte molto a lungo anche dopo averlo spento, e riscaldano in maniera omogenea tutto il materasso su cui poggiamo il corpo. Questo significa che tutto il nostro corpo beneficerà del calore soffuso, e sarò un vero toccasana per i reumatismi o per i problemi di sonno. Inoltre lo scaldaletto va ad eliminare anche un altro spiacevole problema, al quale generalmente non pensiamo, ossia quello degli acari della polvere. Gli acari della polvere si annidano molto più facilmente in ambienti umidi, e riescono quindi a proliferare molto velocemente, causando problemi a chi è allergico, ma causando fastidi a chiunque. Lo scaldaletto elimina l’umidità alla base del letto, e quindi permette anche di non far proliferare gli acari.
Entrambi questi strumenti ad ogni modo sono molto simili nel funzionamento, sono dotati di un regolatore esterno che possiamo spegnere o accendere anche da distesi. Hanno comunque delle valvole di sicurezza che impediscono incidenti o corto circuiti. Entrambi i modelli ci permettono perciò di avere una soluzione ottimale e al tempo stesso davvero veloce ed economica al problema del freddo invernale. Un tempo usavamo le borse dell’acqua calda o delle stufette elettriche, ma di base erano soluzioni poco vantaggiose o poco economiche. Le termocoperte invece e anche gli scaldaletto sono molto più pratici, e scaldano in maniera omogenea il corpo, spesso possiamo accenderle prima di andare a dormire e spegnerle una volta andati a letto perché mantengono il calore molto a lungo. Visitate il sito https://miglioritermocoperte.it/ per scoprirne i benefici.